CIRCLELAND_FESTIVAL_2023_logo

Angelica Di Franco

Angelica Di Franco

Circlesinging

Biografia e Descrizione

Cantautrice, insegnante di canto e facilitatrice di Circlesinging accreditata presso l’UNIBO. È diplomata in Canto Lirico e Musica Vocale da Camera. Ha approfondito tecnica e repertorio con docenti di calibro internazionale (Elizabeth Norberg- Schulz, Manuela Kuster, Mirijam Schreur, Lucrezia Messa, Konstantin Bogino).
Nel 2015 abbandona gli studi classici e si dedica al cantautorato e allo studio del canto moderno perfezionandosi con Gianna Montecalvo. Ha partecipato a workshop e seminari con Albert Hera (Circlesinging), Michele Fischietti (approccio didattico We Sing), Tullio Visioli (pedagogia e didattica della coralità infantile), Dott. Fussi (Foniatria Applicata), Alejandro Saorin Martinez (EVT).
È certificata CFP. Ha frequentato le Accademie di Mogol e Sanremo e ha appreso tecniche del songwriting con Giuseppe Anastasi. Docente primaria, collabora con scuole pubbliche di ogni ordine e grado, scuole private ed ETS per la realizzazione di progetti musicali.
Dirige e insegna canto nella scuola di musica Vamp Music Academy in Puglia. Nel 2019 viene selezionata come uno degli autori più rappresentativi del VI concorso CET scuola per autori, con la canzone “siamo umani” inserito nell’antologia Aletti- Mogol 2019.
Ha scritto il libretto dell’Opera “Ildegarda la luce dei secoli bui”, vincitore del concorso “I teatri del Sacro” 2013, Lucca. È stata membro delle formazioni corali Rota Vocal Ensemble, Giovane Coro Lirico Pugliese e Hexachordum Ensemble, con i quali ha inciso il cd di musica contemporanea “Logos” per l’etichetta Digressione Contemplattiva, e membro della formazione corale “Rubis Canto” con il quale ha inciso il cd di musica popolare “La Consegna”. Come cantante solista in concerti da camera, si è esibita alla Serata Culturale in onore di Benedetto XVI presso il Teatro Argentina – Roma; al Convegno “Il Canto nella liturgia” alla presenza di Mons. Marco Frisina; al Pantheon /Basilica S.Maria ad Martyres- Roma; ha tenuto il concerto per la presentazione del I° Libro di Madrigali a 4 voci di J.Berchet e ha collaborato con numerose istituzioni quali Istituto Nazionale Tostiano Ortona, Orchestra Giovanile “la Bottega dell’Armonia” e la “Corelli Chamber Orchestra”.

X